Storie in crescita (3-5 anni / 6-11 anni)

La fame di storie cresce: più siamo grandi più ne abbiamo bisogno per saziare la nostra voglia di scoperte, di avventure, ma anche di scandagliare emozioni come la paura e la tristezza. Le storie sono lo specchio del nostro mondo interiore e per questo non possiamo farne a meno. In questo processo di conoscenza di sé, il libro illustrato è un grande alleato: in dialogo tra parola e immagine, corpo e voce, partendo dalla scuola dell’infanzia e attraverso la scuola primaria.

ila1Foto scattata presso la Scuola dell’Infanzia di San Cipriano, Milano

L’ascolto… questo sconosciuto! Nella frenesia del mondo occidentale sorgono spesso problematiche legate al relazionarsi con gli altri. La lettura animata mette immediatamente i bambini in una condizione di ascolto: principio imprescindibile per qualsiasi rapporto di sana comprensione reciproca. Non soltanto: i bambini scoprono che restare in ascolto è anche piacevole!

Una pratica taumaturgica E’ stato dimostrato scientificamente che ascoltare una storia stimola la produzione di endorfine, l’enzima del piacere; nei bambini inoltre favorisce la formazione di nuove connessioni tra neuroni. Traducendo nella pratica, ascoltare un cantastorie riduce la percezione dello stress e del dolore e fa diventare più intelligenti.

Nella pratica: ogni lettura dura un’ora circa a seconda del target di riferimento. Dovrà svolgersi in un ambiente tranquillo, possibilmente adibito allo scopo, seduti per terra su materassini o cuscini. Si consiglia di prevedere un ciclo di almeno cinque incontri, affinché il lavoro possa essere più specifico, ma anche una semplice lettura singola è un momento utile ed interessante.

La collaborazione degli insegnanti è fondamentale per la buona riuscita della lettura e per raccogliere spunti ed ispirazione per il lavoro in classe. Per questo motivo si chiede di riporre i telefoni cellulari e di prendere parte attivamente all’attività insieme ai bambini.

Accedi alla pagina Contatti per richiedere i costi e la scheda completa dell’attività.